Il Corso intende approfondire con operatori del Servizio finanziario e tributi dei comuni aderenti gli strumenti di bilancio degli enti locali a sostegno di famiglie e imprese dopo i decreti cura Italia, liquidità e rilancio con la trattazione dei seguenti argomenti:
a) svincolo e utilizzo avanzo di amministrazione per spesa corrente
b) le anticipazioni di cassa e di liquidità
c) sospensione e rinegoziazione del pagamento dei mutui
d) accantonamenti a fcde e ripiano conseguenti disavanzi
e) le altre misure di espansione della capacità di spesa
f) le misure di sostegno alle imprese attivabili dagli enti locali con risorse proprie
g) le misure del decreto rilancio rimesse alla discrezionalità degli enti territoriali
h) le agevolazioni fiscali – sospensione e differimento
h1) imu - differimento
h2) tari
Il Corso è articolato in una giornata formativa di n. 05 ore (9:00/14:00).
Modalità di partecipazione
- per i dipendenti dei Comuni dell’Unione Coros, è sufficiente inoltrare richiesta entro il giorno 14.07 compilando direttamente il modulo on-line
- per tutti gli altri è sufficiente inoltrare richiesta entro il giorno 14.07.2020 compilando direttamente il modulo on-line unitamente al pagamento del contributo per la partecipazione al seminario formativo fissato in € 100,00/partecipante avvalendosi del sistema di pagamento PagoPa, causale corso formazione del 16.07.2020 https://www.unionecoros.it/pg/pago-PA/40