Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

1 MILIONE DI EURO PER IL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Pubblicato il 01-12-2021
1638307825667

I comuni forniranno all’Unione l’elenco degli interventi da inserire nel progetto che rientrano nel budget complessivo di finanziamento.

Nell’ultima assemblea dei sindaci, l’Unione del Coros ha deliberato l’attivazione della funzione «Servizi sussidiari di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale e a valenza sovracomunale», attraverso la quale riserva ai comuni aderenti un tesoretto di 800 mila euro che saranno destinati alla viabilità extra urbana ed urbana di ciascun comune. Le risorse saranno destinate alla realizzazione degli interventi indicati dai Comuni, suddivisi, per ragioni di economia , efficacia e economicità, in tre sub-ambiti omogenei. La suddivisione delle risorse è ripartita per il 50% in parti uguali e per il 50% in base alla popolazione. Ad Ittiri saranno destinati 123.703,42 euro, Ossi beneficia di  93.956,33, a Ploaghe arriveranno 80.926,53, Usini 79.496,69, Olmedo 78.410,87, Uri 64.402,76, Tissi 58.952,17, Florinas 49.534,59, Codrongianos 47.384,45, Muros 42.224,13€ Putifigari 41.063,06 € Cargeghe 39.944,99 €.  Le risorse potranno essere utilizzate per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e delle vie urbane, di percorsi ciclabili e pedonali, delle zone a traffico limitato, delle strutture di parcheggio e delle aree di sosta a pagamento, oltreché la riqualificazione delle infrastrutture stradali, incluso l’abbattimento delle barriere architettoniche. I comuni forniranno all’Unione l’elenco degli interventi da inserire nel progetto che rientrano nel budget complessivo di finanziamento. Le funzioni e servizi sussidiari di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale e a valenza sovracomunale che l’Unione mette in campo sono da intendersi in termini integrativi rispetto alle azioni dei singoli comuni, a vantaggio di una visione di sviluppo locale territoriale unitaria del Coros. “Con questa nuova funzione l’Unione Coros continua nella sua attività di crescita al servizio delle comunità aderenti. La gestione e la manutenzione della viabilità rappresenta, peraltro, uno dei settori più problematici per i singoli comuni che spesso non dispongono di risorse adeguate per far fronte alle esigenze. Garantire un’adeguata manutenzione alle strade urbane e di valenza sovraccomunale significa garantire maggiore sicurezza per i nostri concittadini oltreché maggiore decoro. “

Documenti

← Ritorna indietro