Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
Funzioni e servizi associati Pubblicato il 14-03-2016

CORSO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE 22.03.2016 - DIGITALIZZAZIONE

FORMAZIONE DEL PERSONALE - IL GIORNO 22 MARZO 2016 DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 14,00, PRESSO IL CENTRO SERVIZI DI CODRONGIANOS, LOC. SACCARGIA, SI TERRA' UN CORSO SU GESTIONE DEI PROCEDIMENTI DIGITALI, DAL PROTOCOLLO INFORMATICO ALLA RIFORMA MADIA.

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 10-03-2016

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI VOLONTARI DA IMPIEGARE NEL GRUPPO INTERCOMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEL COROS

APERTURA CAMPAGNA DI ADESIONE E RECLUTAMENTO

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 03-03-2016

CORSO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

Il giorno 11 marzo 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14,00, presso il Centro Servizi di Codrongianos, in loc. Saccargia, si terrà un corso su "Il rendiconto 2015 e il riaccertamento ordinario", riservato ai Sindaci, ai Segretari Comunali e ai responsabili degli Uffici Finanziari dei comuni aderenti all'Unione di Coros. Relatore sarà il dott. Rapalli.

 

IL RENDICONTO 2015 E IL RIACCERTAMENTO ORDINARIO

 

Presentazione

Entro il 30 aprile gli Enti Locali dovranno approvare in Consiglio il rendiconto 2015 con i nuovi schemi dettati dai principi della contabilità armonizzata.

Contestualmente dovranno effettuare la ricognizione dei residui secondo le regole del “nuovo” riaccertamento ordinario, al fine di determinare il fondo pluriennale vincolato e verificare contemporaneamente la correttezza delle operazioni fatte nel corso del 2015.

 

Obiettivi

Il corso affronterà con taglio pratico-operativo, i seguenti aspetti:

  • Le operazioni per il riaccertamento ordinario dei residui;
  • la costruzione degli schemi del rendiconto 2015;
  • il calcolo del FCDE;
  • il calcolo del risultato di amministrazione.

Ampio spazio verrà dedicato ai quesiti dei partecipanti

 

Destinatari

Segretari comunali, dirigenti/responsabili finanziari, dirigenti/responsabili tecnici, addetti all’Ufficio ragioneria.

 

 

PROGRAMMA

(ore 9.00-14.00)

 

 

IL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

-       Le operazioni di cancellazione e reimputazione dei residui

-       La verifica dell’esigibilità dei residui attivi e passivi

-       La determinazione del fondo pluriennale vincolato

-       Il disavanzo tecnico

-       Il riaccertamento “parziale”

-       La delibera di Giunta e i suoi allegati

 

LA GESTIONE DEI FONDI

-       La determinazione del Fondo Pluriennale Vincolato a seguito del riaccertamento ordinario

-       Il calcolo Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità:

  • metodo ordinario
  • metodo semplificato

-       La costituzione di altri fondi e accantonamenti

 

IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

-       La composizione del risultato di amministrazione

-       Le quote accantonate, destinate e libere

-       L’utilizzo delle quote del risultato di amministrazione

-       La copertura del disavanzo

 

IL RENDICONTO 2015

-       Struttura e iter di approvazione

-       I nuovi allegati al rendiconto

-       La delibera di Consiglio

 

 

Leggi di più
immagine
Attività produttive Pubblicato il 02-03-2016

INVITO PRESENTAZIONE PROGETTO "SPORTELLO REGIONALE IN SVIZZERA - OPPORTUNITA' PER LA SARDEGNA".

Si informano tutti gli interessati che la Regione Sardegna, in collaborazione con lo Sportello della Sardegna in Svizzera c/o l'Unione Emigranti Sardi "Efisio Racis", ha promosso un ambizioso e valido progetto finalizzato alla valorizzazione dei prodotti e dei servizi erogati dalle imprese sarde orientate alla ricerca di validi mercati. Le caratteristiche delle aziende che vorranno partecipare al progetto sono la rappresentatività del territorio, la tipicità del prodotto o del servizio erogato, così come l'incisività e la capacità di attrarre l'attenzione del mercato estero. Altra caratteristica del progetto è la possibilità di fruire della consulenza di esperti in campo legale e commerciale per l'implementazione del business sia a livello elvetico che a livello internazionale usufruendo di canali esistenti grazie all'associazionismo sardo nel mondo. La Conferenza di presentazione si terrà a Sassari il giorno 15 Marzo 2016, alle ore 9,30 presso il Centro di Formazione Professionale, Via Lorenzo Auzzas 1. Per informazioni contattare l'email: lav.coesionesociale@regione.sardegna.it o tel. 070/6065741/5727.

                                                                                                     IL PRESIDENTE DELL'UNIONE COROS

                                                                                                         (Dott. Luciano Betza)

Leggi di più
Funzioni e servizi associati Pubblicato il 10-02-2016

SEMINARIO SU LA PROGRAMMAZIONE E IL NUOVO SISTEMA DI BILANCIO DELL'ENTE LOCALE.

Il giorno 3 Febbraio 2016, alle ore 8;30, presso il Centro Servizi di Codrongianos, in loc. Saccargia, si è tenuto un corso su La programmazione e il nuovo sistema di Bilancio dell'Ente Locale, riservato ai Sindaci, ai Segretari Comunali e ai responsabili degli Uffici Finanziari dei comuni aderenti all'Unione di Coros.

In particolare si sono trattati i seguenti argomenti:

- il superamento del patto di stabilità;

- il pareggio di Bilancio;

- esercizio provvisorio e gestione provvisoria;

- i nuovi schema di Bilancio;

- FPV in sede previsionale, variazione e gestione rendiconto;

- gli allegati al Bilancio, in particolare la nota integrativa.

Leggi di più
immagine
Attività Istituzionali Pubblicato il 10-02-2016

Seminario sui Ecoreati.

Il giorno 10 Febbraio 2016, alle ore 9,00, presso il Centro Servizi di Codrongianos, in loc. Saccargia,  si è svolto un seminario sui Ecoreati, a cui hanno partecipato il personale dei Vigili Urbani e il personale degli Uffici Tecnici dei Comuni aderenti all'Unione di Coros. Il corso di formazione ha approfondito le novità apportate dalla L. n° 68/2015 che affida nuovi compiti agli organi di vigilanza dei Comuni e Province rimodulando il sistema sanzionatorio relativo a tutti i reati contravvenzionali contenuti nel Codice prevedendone l'eliminazione e la sostituzione con sanzioni amministrative. Un nuovo ruolo quindi degli organi di vigilanza (funzionari, tecnici e organi di Polizia di Comuni e Province), ai quali è demandata tutta la nuova procedura (obbligatoria) per eliminare la contravvenzione e trasformare il reato ambientale in illecito amministrativo, con particolare attenzione al pericolo, all'atto dell'accertamento, di insidie potenzialmente corruttive che solo un costante e professionale controllo può evitare, scongiurando l'omissione e il report di controllo qualificati e competenti, causa spesso di sintomi di radicamento della malavita organizzata all'interno della funzione  pubblica garante dei cittadini e sempre collegata alla mancanza di  adeguate misure di prevenzione e formazione.

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 15-10-2015

AVVISO PUBBLICO PER L’INSTAURAZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO IN POSIZIONE DI COMANDO, ANCHE PARZIALE, OVVERO RAPPORTI AI SENSI DELL’ART.13,14 DEL CCNL REGIONI-AUTONOMIE LOCALI DEL 22.1.2004 PRESSO L’UNIONE DEI COMUNI DEL COROS

AVVISO PUBBLICO PER L’INSTAURAZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO IN POSIZIONE DI COMANDO, ANCHE PARZIALE, OVVERO RAPPORTI AI SENSI DELL’ART.13,14 DEL CCNL REGIONI-AUTONOMIE LOCALI DEL 22.1.2004 PRESSO L’UNIONE DEI COMUNI DEL COROS

Leggi di più
trasporto
Attività Istituzionali Pubblicato il 28-07-2015

TRASPORTO SOGGETTI SVANTAGGIATI

Si avvisa l’utenza che dal 1° Luglio 2015, l’Unione dei Comuni del Coros , con la collaborazione della Croce Azzurra di Ossi, ha attivato il servizio di trasporto soggetti svantaggiati,  direttamente dal proprio domicilio (andata e ritorno) fino al luogo di destinazione  in occasione di:

- visite mediche e cure sanitarie

 

Potranno usufruire del servizio tutti i cittadini, residenti nei Comuni del Coros,  mentre per i cittadini residenti nei comuni aderenti al Plus di Osilo, che ha già in essere il servizio di trasporto delle persone non autosufficienti,  il servizio sarà riservato alle persone anziane non autosufficienti, con un ‘età superiore ai 70 anni e l’impossibilità ad usufruire dei normali servizi di trasporto pubblico, sia per tipologia dei mezzi impiegati che per gli itinerari richiesti, privi di familiari o con familiari impossibilitati all’accompagnamento.

Possono altresì usufruire del servizio i soggetti in carico ai Servizi Sociali Comunali, per motivate necessità e con relazione dettagliata dell’assistente sociale comunale

2) Per i cittadini residenti nei Comuni aderenti al Plus di Alghero, il servizio è destinato al trasporto delle persone non autosufficienti, a prescindere dall’età anagrafica e l’impossibilità ad usufruire dei normali servizi di trasporto pubblico, sia per tipologia dei mezzi impiegati che per gli itinerari richiesti, privi di familiari o con familiari impossibilitati all’accompagnamento.

 

3) Persone adulte affette da momentanea o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi .

 

4) Possono altresì usufruire del servizio i soggetti in carico ai Servizi Sociali Comunali, per motivate necessità e con relazione dettagliata dell'assistente sociale comunale.

 

Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza.

 

Per le persone non-autosufficienti o parzialmente non-autosufficienti è opportuno produrre una dichiarazione del medico curante che certifichi l'idoneità della persona ad essere trasportata tramite l'automezzo comunale.

 

Non è consentito il trasporto di:

 

• ammalati gravi,

 

• persone affette da malattie contagiose,

 

• per ricoveri urgenti in Ospedale. 

Sono esclusi dal servizio coloro che possiedono e guidano un’auto propria anche attrezzata per la disabilità o che hanno altre agevolazioni per servizi di trasporto

 

 Per informazioni – Croce Azzurra di Ossi – 349 5632057

oppure trasportodisabilicoros@croceazzurra.it

 

Si allega:

 

  • domanda di accesso;
  • domanda di prenotazione
  • regolamento.

 

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 13-07-2015

Legge 162 - Modifiche 2015 - NOTA DI PROTESTA.

Si informano i cittadini che, in seguito alle ultime modifiche apportate dalla Giunta Regionale in materia di L. 162, di cui alle delibere n° 33/11 e 33/12 del 30.06.2015, questa Unione dei Comuni ha condiviso un documento di protesta con le amministrazioni e con il personle del territorio per esprimere tutte le perplessità e preoccupazioni emerse in seguito alle decisioni assunte.

Riteniamo incomprensibile e inacettabile che l'Amministrazione Regionale continui ad adottare, con estremo ritardo e fuori tempo massimo, provvedimenti di vitale importanza per i cittadini, sopratutto per le fasce più deboli e meno tutelate della popolazione. Sono ormai anni che le modalità attuative dei piani ex Legge 162/98 vengono rese note poche ore prima della scadenza della proroga. Troviamo totalmente scorretto, da parte degli Organi di Governo Regionale, il reiterarsi di una condotta, ormani divenuta prassi, che nota una mancanza di rispetto nei confronti di tutti i soggetti destinatari dei piani, cittadini, operatori del comune, cooperative, amministrazioni comunali.

Vi invitiamo a leggere e a condividere il documento integrale.

Leggi di più
Attività produttive Pubblicato il 13-07-2015

Determinazione n° 10851/812 del 25 Giugno 2015. Programma di sviluppo rurale per la Sardegna 2007/2013. Asse 3 “Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia rurale”.Approvazione del bando relativo alla misura 313 “Incentivazione d

Si informano i cittadini che, in seguito alle ultime modifiche apportate dalla Giunta Regionale in materia di sviluppo rurale, e in seguito alla pubblicazione del bando di cui alla determinazione n° 10851/812 del 25 Giugno 2015,questa Unione dei Comuni ha condiviso un documento di protesta per esprimere tutte le perplessità e preoccupazioni emerse in seguito alle decisioni assunte. Vi invitiamo a leggere e a cojndividere il documento integrale allegato.

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 07-07-2015

CONCORSO COMUNI RICICLONI 2015

GRANDE RISULTATO PER I COMUNI DEL COROS

Leggi di più
MANIFESTAZIONE DI  INTERESSE
Attività Istituzionali Pubblicato il 10-03-2015

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MANIFESTAZIONE DI  INTERESSE

Rivolta alle associazioni di volontariato, ubicate nel territorio del COROS, con competenze specifiche, inerenti  il servizio da svolgere, riferito alla gestione di un’ attività posta in essere dall’Unione del Coros relativamente al trasporto di soggetti svantaggiati ( persone diversamente abili anziane, in ragione delle loro condizioni fisiche, psiche, sociali, familiari ed economiche )

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 24-02-2015

SELEZIONE PER CURRICULA PER LA NOMINA DEI/DELLE COMPONENTI DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL COROS PER LE PARI OPPORTUNITA’, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ART. 57 D.LGS. 165/2001.

SELEZIONE PER CURRICULA PER LA NOMINA DEI/DELLE COMPONENTI DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL COROS PER LE PARI OPPORTUNITA’, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ART. 57 D.LGS. 165/2001.

Leggi di più
Funzioni e servizi associati Pubblicato il 01-10-2014

NUOVO MODULO PER PRATICHE PAESAGGISTICHE

Versione PDF aggiornata al 09.10.2014

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 07-07-2014

CONCORSO COMUNI RICICLONI 2014

Premiazione Nazionale per i Comuni del Coros

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 04-06-2014

CONFERENZA STAMPA COROS IN FIORE

INVITO A CONFERENZA STAMPA - Putifigari, Giovedì 5 Giugno 2014, ore 10,00 - Parco Giardino adiacente Via Umberto.

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 23-05-2014

ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEL SERVIZIO RIFIUTI

Assemblee pubbliche 28, 29, 30 Maggio 2014.

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 15-05-2014

Gianluca Medas in S’Ulumedu pro contare “Sa Rivolutzione Sarda”

Sa Cumpagnia Guasilesa in bidda contada sos movimentos rivolutzionarios
sardos e sas impresas de Giuanne Maria Angioy cun sa oghe de Gianluca Medas
e Andrea Congia. Chenabura 16 majiu a sas 9.00 de sero

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 02-04-2014

MANIFESTAZIONE COROS IN FIORE 2014

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE DEL SOLO CURRICULUM ED EVENTUALMENTE AL SUCCESSIVO, EX ART. 125, COMMA 11, DEL D.LGS. 163/2006 E SS.MM.II., AFFIDAMENTO TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO DI SERVIZI O FORNITURE DI IMPORTO PARI O SUPERIORI A 40.000,00 EURO E FINO ALLE SOGLIE DI CUI AL COMMA 9 DELLO STESSO ARTICOLO, RELATIVI AI SERVIZI INERENTI LA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "COROS IN FIORE".

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 03-03-2014

SERVIZIO RR.SS.UU. 2014 - FORNITURA GRATUITA COMPOST DI QUALITA' 2014

Compost di qualità prodotto dalla trasformazione biologica dei rifiuti del Coros

Leggi di più