Si avvisa l’utenza che dal 1° Luglio 2015, l’Unione dei Comuni del Coros , con la collaborazione della Croce Azzurra di Ossi, ha attivato il servizio di trasporto soggetti svantaggiati, direttamente dal proprio domicilio (andata e ritorno) fino al luogo di destinazione in occasione di:
- visite mediche e cure sanitarie
Potranno usufruire del servizio tutti i cittadini, residenti nei Comuni del Coros, mentre per i cittadini residenti nei comuni aderenti al Plus di Osilo, che ha già in essere il servizio di trasporto delle persone non autosufficienti, il servizio sarà riservato alle persone anziane non autosufficienti, con un ‘età superiore ai 70 anni e l’impossibilità ad usufruire dei normali servizi di trasporto pubblico, sia per tipologia dei mezzi impiegati che per gli itinerari richiesti, privi di familiari o con familiari impossibilitati all’accompagnamento.
Possono altresì usufruire del servizio i soggetti in carico ai Servizi Sociali Comunali, per motivate necessità e con relazione dettagliata dell’assistente sociale comunale
2) Per i cittadini residenti nei Comuni aderenti al Plus di Alghero, il servizio è destinato al trasporto delle persone non autosufficienti, a prescindere dall’età anagrafica e l’impossibilità ad usufruire dei normali servizi di trasporto pubblico, sia per tipologia dei mezzi impiegati che per gli itinerari richiesti, privi di familiari o con familiari impossibilitati all’accompagnamento.
3) Persone adulte affette da momentanea o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi .
4) Possono altresì usufruire del servizio i soggetti in carico ai Servizi Sociali Comunali, per motivate necessità e con relazione dettagliata dell'assistente sociale comunale.
Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza.
Per le persone non-autosufficienti o parzialmente non-autosufficienti è opportuno produrre una dichiarazione del medico curante che certifichi l'idoneità della persona ad essere trasportata tramite l'automezzo comunale.
Non è consentito il trasporto di:
• ammalati gravi,
• persone affette da malattie contagiose,
• per ricoveri urgenti in Ospedale.
Sono esclusi dal servizio coloro che possiedono e guidano un’auto propria anche attrezzata per la disabilità o che hanno altre agevolazioni per servizi di trasporto
Per informazioni – Croce Azzurra di Ossi – 349 5632057
oppure trasportodisabilicoros@croceazzurra.it
Si allega:
Si informano i cittadini che, in seguito alle ultime modifiche apportate dalla Giunta Regionale in materia di L. 162, di cui alle delibere n° 33/11 e 33/12 del 30.06.2015, questa Unione dei Comuni ha condiviso un documento di protesta con le amministrazioni e con il personle del territorio per esprimere tutte le perplessità e preoccupazioni emerse in seguito alle decisioni assunte.
Riteniamo incomprensibile e inacettabile che l'Amministrazione Regionale continui ad adottare, con estremo ritardo e fuori tempo massimo, provvedimenti di vitale importanza per i cittadini, sopratutto per le fasce più deboli e meno tutelate della popolazione. Sono ormai anni che le modalità attuative dei piani ex Legge 162/98 vengono rese note poche ore prima della scadenza della proroga. Troviamo totalmente scorretto, da parte degli Organi di Governo Regionale, il reiterarsi di una condotta, ormani divenuta prassi, che nota una mancanza di rispetto nei confronti di tutti i soggetti destinatari dei piani, cittadini, operatori del comune, cooperative, amministrazioni comunali.
Vi invitiamo a leggere e a condividere il documento integrale.
Si informano i cittadini che, in seguito alle ultime modifiche apportate dalla Giunta Regionale in materia di sviluppo rurale, e in seguito alla pubblicazione del bando di cui alla determinazione n° 10851/812 del 25 Giugno 2015,questa Unione dei Comuni ha condiviso un documento di protesta per esprimere tutte le perplessità e preoccupazioni emerse in seguito alle decisioni assunte. Vi invitiamo a leggere e a cojndividere il documento integrale allegato.
GRANDE RISULTATO PER I COMUNI DEL COROS
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Rivolta alle associazioni di volontariato, ubicate nel territorio del COROS, con competenze specifiche, inerenti il servizio da svolgere, riferito alla gestione di un’ attività posta in essere dall’Unione del Coros relativamente al trasporto di soggetti svantaggiati ( persone diversamente abili anziane, in ragione delle loro condizioni fisiche, psiche, sociali, familiari ed economiche )
SELEZIONE PER CURRICULA PER LA NOMINA DEI/DELLE COMPONENTI DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL COROS PER LE PARI OPPORTUNITA’, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ART. 57 D.LGS. 165/2001.
Versione PDF aggiornata al 09.10.2014
Premiazione Nazionale per i Comuni del Coros
INVITO A CONFERENZA STAMPA - Putifigari, Giovedì 5 Giugno 2014, ore 10,00 - Parco Giardino adiacente Via Umberto.
Assemblee pubbliche 28, 29, 30 Maggio 2014.
Sa Cumpagnia Guasilesa in bidda contada sos movimentos rivolutzionarios
sardos e sas impresas de Giuanne Maria Angioy cun sa oghe de Gianluca Medas
e Andrea Congia. Chenabura 16 majiu a sas 9.00 de sero
AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE DEL SOLO CURRICULUM ED EVENTUALMENTE AL SUCCESSIVO, EX ART. 125, COMMA 11, DEL D.LGS. 163/2006 E SS.MM.II., AFFIDAMENTO TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO DI SERVIZI O FORNITURE DI IMPORTO PARI O SUPERIORI A 40.000,00 EURO E FINO ALLE SOGLIE DI CUI AL COMMA 9 DELLO STESSO ARTICOLO, RELATIVI AI SERVIZI INERENTI LA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "COROS IN FIORE".
Compost di qualità prodotto dalla trasformazione biologica dei rifiuti del Coros
Nuovi calendari di raccolta 2014 e Regolamento Intercomunale del Servizio Rifiuti
Calendario assemblee pubbliche
Servizio di raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani, e dei servizi connessi gestito in forma associata dall'unione dei Comuni del Coros - COMUNICAZIONE MODIFICA NUMERO VERDE.
brevi e semplici regole per una migliore differenziazione dei rifiuti
Guida pratica alla raccolta differenziata
MASTER AND BACK – AVVISO PUBBLICO 2012/2013 - PERCORSI DI RIENTRO: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione di n. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO Categoria D1 CCNL Enti Locali, con contratto a tempo pieno e determinato per il periodo di mesi 24, da destinare all'Area Tecnica - Graduatoria Finale.
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione di n. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO Categoria D1 CCNL Enti Locali, con contratto a tempo pieno e determinato per il periodo di mesi 24, da destinare all'Area Tecnica - Esito della valutazione dei titoli dei candidati.