APERTURA CAMPAGNA DI ADESIONE E RECLUTAMENTO
Il Presidente dell'Unione dei Comuni Del Coros
informa tutti i cittadini dei centri di Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi, Putifigari, Tissi, Uri e Usini, che l'Unione dei Comuni, con propria Deliberazione di Consiglio n. 45/2015, ha approvato il "Regolamento per la costituzione e il funzionamento del gruppo intercomunale di protezione civile dell'Unione dei Comuni del Coros".
Con esso l’Unione costituisce il Gruppo Intercomunale dei Volontari di Protezione Civile del Coros, cui possono aderire cittadini di ambo i sessi che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, residenti o domiciliati nei Comuni del Coros, che ne facciano espressa richiesta.
Ispirandosi ai principi della solidarietà umana e nell’intento di agire in favore di tutta la collettività, i componenti del Gruppo operano senza fini di lucro o vantaggi personali e si prefiggono lo scopo di svolgere le diverse attività nell’ambito della protezione civile, di previsione, prevenzione e soccorso in occasione di calamità naturali, catastrofi o altri eventi similari, nonché di formazione ed informazione nella stessa materia.
All'interno della funzione di protezione civile delegata all'Unione Coros, il Gruppo Intercomunale dei Volontari di Protezione Civile, si propone dunque i seguenti obiettivi:
a) tutelare l’integrità della vita umana, dei beni, degli insediamenti e dell’ambiente dai rischi derivanti dagli eventi calamitosi di origine naturale e antropica (alluvioni, dissesti idrogeologici, incendi boschivi e di interfaccia, ecc...);
b) attuare ogni opportuna misura di previsione e di prevenzione dei rischi naturali e di origine antropica;
c) attivare gli interventi di soccorso in caso di calamità secondo apposita pianificazione delle emergenze attese;
d) attuare gli interventi per favorire la ripresa delle normali condizioni di vita nelle aree colpite da calamità;
e) promuovere campagne informative rivolte alla popolazione e sopratutto ai complessi scolastici al fine di informare le persone sui rischi del territorio, sul livello di vulnerabilità delle strutture nelle quali ognuno svolge la propria vita quotidiana e sui comportamenti da adottare durante le emergenze;
f) favorire lo sviluppo di specifiche forme di volontariato a supporto del servizio stesso.
Al Gruppo Intercomunale dei Volontari di Protezione Civile del Coros possono aderire, gratuitamente, cittadini/e residenti o domiciliati nei Comuni del Coros, con i seguenti requisiti:
a) essere cittadini dell’Unione Europea ovvero essere in regola con il permesso di soggiorno qualora cittadini extra U.E.;
b) età non inferiore a 18 anni;
c) assenza di condanne o pendenze penali per reati dolosi;
d) godimento dei diritti civili;
e) non appartenenza ad altre Associazioni e Gruppi di Protezione Civile, fatti salvi casi specifici e/o particolari che saranno valutati ed autorizzati dall'Unione del Coros;
f) non essere stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o da Organizzazioni di volontariato, né destituiti da pubblici incarichi;
g) essere fisicamente idonei allo svolgimento delle attività, esterne ed interne, sopra richiamate, condizione questa certificabile da medico di base o dagli organi del Servizio sanitario Nazionale.
L’iscrizione al Gruppo Intercomunale dei Volontari di Protezione Civile del Coros è subordinata:
a) alla presentazione di apposita domanda (Allegati A e B), corredata da copia di un documento di riconoscimento e da certificato medico attestante il possesso dei requisiti psicofisici per le attività di Protezione Civile;
b) all’accettazione della stessa da parte del Presidente dell'Unione dei Comuni del Coros o suo delegato Responsabile del Servizio Intercomunale di Protezione Civile;
c) all’accettazione del "Regolamento per la costituzione e il funzionamento del gruppo intercomunale di protezione civile dell'Unione dei Comuni del Coros";
a) al superamento di un apposito periodo di prova.
Pertanto tutti coloro che intendono far parte del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile del Coros, possono presentare domanda di ammissione alla selezione (Allegati A e B) con relativo curriculum personale e certificato medico, all'Unione dei Comuni del Coros - Ufficio Protocollo, via Marconi 14 - Ossi, dal 10.03.2016 fino al 30.04.2016.
Il fac-simile di domanda (Allegati A e B) potranno essere ritirati presso l’Ufficio Tecnico dell'Unione Coros e/o scaricati dal sito www.unionecoros.it, nella sezione Protezione Civile.
Per ogni utile informazione gli interessati possono rivolgersi al Responsabile della Protezione Civile Ing. Francesco Angelo Meloni nei giorni LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – GIOVEDÌ dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e il MERCOLEDÌ dalle ore 15.30 alle ore 17.45 al num. 079.3406090.
Ossia lì 10.03.2016
Il Presidente dell'Unione dei Comuni del Coros
Luciano Betza