Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

COMUNICATO SUAPE

Pubblicato il 20-03-2020

 

Si riporta il quesito e il riscontro del Coordinamento SUAPE alla richiesta di  chiusura di attività

 

Quesito proposto al Coordinamento Suape "Alcuni utenti, soprattutto artigiani, in funzione della maturazione del diritto di cui all'art. 61, del D.L. 17/03/2020, n. 18, ci chiedono se la comunicazione di sospensione dell'attività vada fatta direttamente al Comune oppure vada presentata allo Suape. Nel caso fosse di competenza dello Suape quale modulistica deve essere utilizzata? Stante la materia si prega dare massima priorità. Grazie"

 

Risposta del Coordinamento Suape n. ID 3858: "Buongiorno Riteniamo che per la chiusura obbligatoria non sia dovuta alcuna comunicazione. Per la chiusura volontaria, alcune normative settoriali prevedono la necessità di comunicazione solo se la chiusura supera i 30 giorni, altre non prevedono alcun adempimento. In linea di massima, visto il momento di emergenza, riteniamo che si possa procedere anche con una comunicazione via PEC. Cordiali saluti"

Documenti

← Ritorna indietro