Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

CONCORSO COMUNI RICICLONI 2014

Pubblicato il 07-07-2014

Premiazione Nazionale per i Comuni del Coros

Giunta alla sua XXI edizione, Comuni Ricicloni è l’iniziativa con la quale Legambiente premia annualmente dal 1994 le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani ma anche acquisti di beni opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata, un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata  e un sistema integrato di gestione dei rifiuti.

Al concorso 2014 hanno partecipato l'Unione dei Comuni del Coros, nella categoria "Consorzi" e i Comuni di Cargeghe, Muros, Olmedo, Putifigari, Tissi e Usini, per la categoria "Piccoli Comuni", riportando eccellenti risultati.

Sono infatti 5 i Comuni, tra quelli aderenti al servizio di gestione e raccolta rifiuti delegato all'Unione Coros, che verranno premiati il 9 Luglio a Roma con l’attestato di Comune Riciclone 2014 .

Si sono aggiudicati il titolo di Ricicloni 2014 i Comuni di Cargeghe, Muros, Putifigari, Tissi e Usini, che hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata, obiettivo minimo stabilito anche dai Testo Unico Ambientale, mentre il Comune di Olmedo, non ha potuto sfruttare appieno i vantaggi del nuovo Consorzio Coros, di  cui fa parte dal solo mese di Settembre 2013, raggiungendo comunque una percentuale media di differenziazione pari al 61,6%, che però non gli è valsa alcun riconoscimento.

Va sottolineato, infine, come tutti i Comuni di Cargeghe, Muros, Olmedo, Putifigari, Tissi e Usini abbiano migliorato sensibilmente il proprio dato di differenziazione dei rifiuti dal momento in cui hanno aderito alla gestione associata del Coros attestandosi, per la seconda metà del 2013, su una percentuale di differenziazione dei rifiuti pari al 72%.

Documenti

← Ritorna indietro