DAL 1 GENNAIO 2019
Gentili Concittadini,
dal prossimo 1° gennaio 2019, inizierà il nuovo servizio di raccolta rifiuti gestito in forma associata dall’Unione dei Comuni del Coros per i Comuni di Cargeghe, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi (dal 1 novembre 2019), Putifigari, Tissi, Uri e Usini. Il nuovo appalto introdurrà alcuni sostanziali cambiamenti, che con l’avvio effettivo del servizio, verranno successivamente approfonditi da un’estesa campagna informativa.
In breve le principali novità:
- Nuove modalità e frequenze di ritiro - il vetro verrà raccolto congiuntamente alle lattine 1 volta alla settimana, i passaggi di raccolta per plastica e carta/cartone, aumenteranno a 2 volte a settimana, il rifiuto organico verrà ritirato 4 volte alla settimana così come i panni igienici (per le sole utenze che ne faranno richiesta), mentre il ritiro degli sfalci e degli ingombranti (servizi a chiamata) e del secco indifferenziato, avverrà 1 volta alla settimana;
- Nuove attrezzature - sarà garantita la fornitura annuale delle buste necessarie al conferimento dell’organico, del secco indifferenziato, della plastica e della carta/cartone, mentre i vecchi contenitori saranno sostituiti da nuovi mastelli per la raccolta della frazione organica e del vetro/lattine;
- Nuovo sistema di monitoraggio della produzione di rifiuti - il contenitore marrone dell’umido, così come le buste grigie per la raccolta del secco indifferenziato, saranno dotate di un tag RFID associato univocamente all’utente, in modo da poter calcolare la quantità di rifiuto ogni volta conferita; non sarà consentito il conferimento di rifiuti con contenitori o buste difformi da quelle consegnate;
- Nuovi servizi di informazione e supporto dell’utenza - oltre agli incontri coi cittadini e al numero verde, saranno attivate nuove modalità di comunicazione e relazione tra utenza e gestore del servizio: sito web, piattaforme social, app, servizi di sms massivi;
- Nuovi obiettivi - con il nuovo servizio RR.SS.UU., l’Unione Coros si prefigge l’ambizioso obiettivo di raggiungere una % di raccolta differenziata del 90% entro l’anno 2021 , passando per gli obiettivi intermedi del 80% nel il 2019 e dell’85% nel 2020.
Ulteriori infornazioni saranno presto rese disponibili all'utenza direttamente a domicilio. Consulta la locandina ed il calendario esplicativo allegati.