Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Stanziamento contributo straordinario alla Associazioni di Protezione Civile e Compagnie barracellari per far fronte alle emergenza Covid19.

Pubblicato il 12-03-2020

L’Unione dei Comuni, nell’esercizio delle funzioni associate ad essa delegate dai comuni in materia di Protezione civile, ha deliberato uno stanziamento straordinario per l’emergenza COVID19 da erogare, a domanda, a favore delle associazioni di volontariato iscritte al registro regionale di Protezione civile e alle Compagnie barracellari comunali.

Il contributo è suddiviso in due categorie:

Quota A: rimborso spese documentate sostenute per l’acquisto di DPI e materiali sanitari per servizi a favore della popolazione comunale. Il rimborso è ammesso nei limiti dello stanziamento di € 6.000,00 complessivi da dividere alle associazioni che ne faranno richiesta.

Quota B: contributo straordinario forfettario per le associazioni che attivano, secondo le prescrizioni fornite dalla Prefettura, servizi di supporto e assistenza alla popolazione (consegna spesa alimentare a domicilio, consegna medicinali, ritiro buste dagli ecocentri per coloro che le avessero esaurite ecc.). Il contributo sarà erogato in proporzione alla popolazione del Comune servito nei limiti dello stanziamento di € 10.000,00 complessivi, previa attestazione dell’autorità locale di Protezione Civile (Sindaco). Per i Comuni nei quali non sono presenti associazioni di protezione civile o compagnie barracellari il contributo sarà concesso direttamente al Comune.

Per la concessione del contributo deve essere inoltrata richiesta utilizzando l’apposito modulo

← Ritorna indietro