Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
scorie
Notizie Pubblicato il 13-01-2021

NO ALLE SCORIE RADIOATTIVE IN SARDEGNA

Con deliberazione urgente e con votazione unanime, la giunta dell’Unione del Coros ha dichiarato la totale contrarietà all’individuazione della Sardegna come sede di deposito nazionale per i rifiuti radioattivi.

Leggi di più
1603797163668
Notizie Pubblicato il 27-10-2020

#CREAREINSIEMEAGIULIA: AL VIA IL NUOVO PROGETTO FACCIAMO LA DIFFERENZA

L'Unione dei Comuni del Coros ha avviato un nuovo progetto per sensibilizzare e coinvolgere i più giovani sui temi del riciclo e del riuso

Leggi di più
OK
Notizie Pubblicato il 12-10-2020

INAUGURAZIONE CENTRO SERVIZI - GESTIONE DIFFERENZIATA IN LOC.PAULIS, ITTIRI

Giovedì 8 ottobre 2020, presso l’area artigianale industriale di Ittiri, è stato inaugurato  il nuovo Centro servizi di Pauli

Leggi di più
iocenters 2673328 960 720
Notizie Pubblicato il 02-10-2020

ASSEMBLEA DEI SINDACI E GIUNTA, ECCO I PROVVEDIMENTI E LE DELIBERE

Al vaglio dell'assemblea e della giunta i provvedimenti necessari al DPO

Leggi di più
foto
Attività Istituzionali Pubblicato il 04-09-2020

Avviso di selezione di personale per n. 1 posto a tempo pieno e determinato ex art. 110 comma 1 T.U.E.L. nel settore tecnico. Scadenza 17 ottobre 2020

Selezione per il conferimento di n. 1 incarico di Alta specializzazione con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato ex art. 110 comma 1 T.U.E.L. per lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità nel settore tecnico

Scadenza : 17 ottobre 2020 (15 gg da pubblicazione su G.U.) https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/concorsi/caricaDettaglio?dataPubblicazioneGazzetta=2020-10-02&numeroGazzetta=77&elenco30giorni=true

Link : http://egov1.halleysardegna.com/udccoros/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/1

 

Leggi di più
donazione
Notizie Pubblicato il 10-07-2020

DONATI DUE ELETTROCARDIOGRAFI ALL’AOU DI SASSARI

Le apparecchiature, che consentono di registrare e riprodurre graficamente l'attività elettrica del cuore, potranno essere utilizzate da due unità operative dell’ospedale Santissima Annunziata

Leggi di più
sotgiu
Notizie Pubblicato il 07-07-2020

L'assemblea dei sindaci approva il bilancio consuntivo

Mercoledì 1 luglio, nella sede dell’Unione dei comuni del Coros a Ossi, durante l’assemblea dei sindaci, è stata deliberata l’approvazione del bilancio consuntivo, che ha confermato la salubrità dell’ente.

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 18-05-2020

Bando di gara per l’appalto dei lavori di “MANUTENZIONE DELLE STRADE RURALI DELL'UNIONE, - COMPLETAMENTO LOTTO II" MEDIANTE PROCEDURA APERTA E AFFIDAMENTO TELEMATICO (art. 60 d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) CUP: B37H17002190005, Codice CIG: 8246671830

Natura dei lavori: “Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali e relative opere complementari” riconducibili alla categoria prevalente OG3, per un importo pari a € 43.596,62 di cui € 1.503,33 per costo complessivo della sicurezza.

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 18-05-2020

Bando di gara per l’appalto dei lavori di “MANUTENZIONE DELLE STRADE RURALI DELL'UNIONE - COMPLETAMENTO LOTTO I" MEDIANTE PROCEDURA APERTA E AFFIDAMENTO TELEMATICO (art.60 d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) CUP: B37H17002190005, CIG: 8246559BC2.

Natura dei lavori: “Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali e relative opere complementari” riconducibili alla categoria prevalente OG3, per un importo pari a € 74.075,52 di cui € 3.669,18 per costo complessivo della sicurezza.

Leggi di più
elettrocardiografo
Notizie Pubblicato il 29-04-2020

L'Unione del Coros finanzia mascherine e due elettrocardiografi per l'AOU di Sassari

L’Unione dei comuni del Coros, con deliberazione n 21 del 30 marzo 2020, ha disposto un ulteriore stanziamento straordinario a favore dall'Aou di Sassari

Leggi di più
Notizie Pubblicato il 21-04-2020

Progetto di consulenza contabilita' iva e adempimenti fiscali

L’Unione del Coros, con la delibera n.24 dell’17 Aprile 2020, ha approvato i documenti inerenti il “Progetto di gestione dei servizi di supporto assistenza e consulenza professionale in materia fiscale.

Leggi di più
Notizie Pubblicato il 19-04-2020

BILANCIO POSITIVO: L'UNIONE DEL COROS E' IN SALUTE

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 23-03-2020

ATTIVAZIONE TIROCINI FORMATIVI - COMUNICATO

In relazione al Tirocinio di inserimento lavorativo si comunica che fino alla cessazione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, non si potrà dare avvio alle attività  in quanto, fino a tale momento la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa degli uffici è quella del lavoro agile, al momento non compatibile con la finalità del tirocinio.

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 20-03-2020

COMUNICATO SUAPE

 

Si riporta il quesito e il riscontro del Coordinamento SUAPE alla richiesta di  chiusura di attività

 

Quesito proposto al Coordinamento Suape "Alcuni utenti, soprattutto artigiani, in funzione della maturazione del diritto di cui all'art. 61, del D.L. 17/03/2020, n. 18, ci chiedono se la comunicazione di sospensione dell'attività vada fatta direttamente al Comune oppure vada presentata allo Suape. Nel caso fosse di competenza dello Suape quale modulistica deve essere utilizzata? Stante la materia si prega dare massima priorità. Grazie"

 

Risposta del Coordinamento Suape n. ID 3858: "Buongiorno Riteniamo che per la chiusura obbligatoria non sia dovuta alcuna comunicazione. Per la chiusura volontaria, alcune normative settoriali prevedono la necessità di comunicazione solo se la chiusura supera i 30 giorni, altre non prevedono alcun adempimento. In linea di massima, visto il momento di emergenza, riteniamo che si possa procedere anche con una comunicazione via PEC. Cordiali saluti"

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 16-03-2020

SOSPENSIONE ATTIVITA’ COMPAGNIE BARRACELLARI DELL’UNIONE IN TERRITORI DIVERSI DA QUELLI DI COMPETENZA. COMUNICAZIONE

Si comunica che a far data dal 15/03/2020 e sino a nuove disposizioni, sono sospesi tutti i servizi svolti dalle compagnie barracellari per l'Unione dei Comuni del Coros, previsti dalla convenzione sottoscritta, in territori diversi da quelli di competenza delle stesse, (il servizio nel proprio territorio di competenza potrà comunque rimanere attivo, salvo diverse disposizioni del sindaco competente), per ovvie ragioni di limitazione degli spostamenti e per carenza dei minimi DPI.

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 12-03-2020

Stanziamento contributo straordinario alla Associazioni di Protezione Civile e Compagnie barracellari per far fronte alle emergenza Covid19.

L’Unione dei Comuni, nell’esercizio delle funzioni associate ad essa delegate dai comuni in materia di Protezione civile, ha deliberato uno stanziamento straordinario per l’emergenza COVID19 da erogare, a domanda, a favore delle associazioni di volontariato iscritte al registro regionale di Protezione civile e alle Compagnie barracellari comunali.

Il contributo è suddiviso in due categorie:

Quota A: rimborso spese documentate sostenute per l’acquisto di DPI e materiali sanitari per servizi a favore della popolazione comunale. Il rimborso è ammesso nei limiti dello stanziamento di € 6.000,00 complessivi da dividere alle associazioni che ne faranno richiesta.

Quota B: contributo straordinario forfettario per le associazioni che attivano, secondo le prescrizioni fornite dalla Prefettura, servizi di supporto e assistenza alla popolazione (consegna spesa alimentare a domicilio, consegna medicinali, ritiro buste dagli ecocentri per coloro che le avessero esaurite ecc.). Il contributo sarà erogato in proporzione alla popolazione del Comune servito nei limiti dello stanziamento di € 10.000,00 complessivi, previa attestazione dell’autorità locale di Protezione Civile (Sindaco). Per i Comuni nei quali non sono presenti associazioni di protezione civile o compagnie barracellari il contributo sarà concesso direttamente al Comune.

Per la concessione del contributo deve essere inoltrata richiesta utilizzando l’apposito modulo

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 28-02-2020

Avvio servizio dal 01 marzo 2020 in Co-progettazione con l'AVIS di URi per l'utilizzo e la valorizzazione degli automezzi per servizi di trasporto sociale.

Dal 1 marzo 2020 l’Unione dei comuni ha disposto l’attivazione di un percorso sperimentale finalizzato all’utilizzo, ai fini sociali, culturali educativi, sportivi e scolastici, degli automezzi acquisiti a titolo gratuito dall’Unione di comuni nell’ambito del Programma di sviluppo rurale per la Sardegna 2007/2013 - ASSE 3 “Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia rurale” - MISURA 321 “Servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale” - AZIONE 3 “Servizi ambientali” - AZIONE 6 “Avviamento di servizi comunali e/o intercomunali di trasporto locale”.

Si tratta precisamente di n. 2 automezzi Peugeot – Boxer MH2 Tetto alto COMBI, adibiti a servizi di trasporto collettivo della popolazione rurale, in particolare dei giovani in età scolare e degli anziani.

Il progetto è stato attivato in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE AVIS COMUNALE di URI e prevede, nelle aree di riferimento (Sociale, Sanitario, Culturale e Scolastico e Sportivo) tre categorie di destinatari specifici:

1)            i minori frequentanti le scuole del territorio per le attività extrascolastiche e parascolastiche previste anche durante i “Centri Estivi” attivate dai servizi comunali.

2)  disabili servizio di trasporto per consentire ai disabili stessi la frequenza alle attività di cui al punto precedente e/o terapeutica (corsi di nuoto, terapie specialistiche e riabilitative di logopedia e c/o Centri abilitati per soggetti autistici, etc...) e ad iniziative a carattere ludico-ricreative, sempre su attivazione del servizio comunale.

3)            anziani per volgimento di attività ludico-ricreative e di socializzazione, a tutti gli over 65 e per spostamenti “socio-sanitari” sempre su attivazione del servizio comunale.

Ulteriore approfondimento e modulistica alla pagina Servizi – Trasporto sociale

Leggi di più
GENERALI Pubblicato il 26-02-2020

Candidatura per la partecipazione ad attività di tirocinio formativo di inserimento presso l’Unione dei Comuni del Coros – Scadenza 16 marzo 2020 – ore 12:00

Attivazione di appositi tirocini formativi quale misura di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorire l’arricchimento del suo bagaglio di conoscenze, fargli acquisire competenze professionali e favorire l'inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 26-11-2019

Tecniche di redazione dei provvedimenti amministrativi: gli atti e i documenti di gara previsti dal Codice dei contratti pubblici per l’affidamento dei servizi sociali e alla persona» - Ossi 05.12.2019

Il Corso intende approfondire con operatori del Servizio Sociale dei comuni aderenti, gli strumenti teorici e operativi per una corretta gestione delle fasi del procedimento di gara finalizzato all’esternalizzazione dei servizi sociali e alla persona nell’ambito delle pubbliche amministrazioni.

 

Il corso è aperto anche a personale non dipendente da uno dei Comuni dell'Unione Coros, per i quali è richiesta una quota di partecipazione. (Allegato B)

Nurra Francesco Maria, Segretario Unione dei Comuni del Coros, Professore a contratto di Diritto amministrativo nei servizi alla persona nel Corso di studi magistrale in servizio sociale e politiche sociali presso il Dipartimento di scienze umanistiche e sociali dell’Università degli Studi di Sassari

 

 

Leggi di più
Attività Istituzionali Pubblicato il 11-07-2019

ISTRUTTORIA PUBBLICA DI CO-PROGETTAZIONE

Avviso pubblico: istruttoria pubblica per la co-progettazione di interventi utilizzo e valorizzazione automezzi da adibire a servizi di trasporto collettivo della popolazione rurale, in particolare dei giovani in età scolare e degli anziani.

Leggi di più