Il Presidente Carlo Sotgiu ha preso atto della nuova assemblea augurando a tutti buon lavoro, rappresentando gli obiettivi e le finalità dell’Unione e delle sue funzioni.
Ad aprire i lavori il Presidente dell’Unione Carlo Sotgiu che ha illustrato quelle che sono le principali carenze infrastrutturali che gravano sul territorio
Il libro vuole essere un resoconto del primo corso regionale sul diritto antidiscriminatorio
Il Presidente Carlo Sotgiu, sulla base degli accordi raggiunti con i Sindaci dei Comuni aderenti, propone, con la delibera n.14 del 15 giugno, di integrare il Piano triennale con altre funzioni e i servizi da svolgere in forma associata
Il Presidente, gli assessori con delega alle funzioni, e il dirigente apicale hanno disposto questa riunione urgente per mettere il punto su tematiche di una grande priorità per il territorio.
Il rendiconto attesta il lavoro virtuoso del Coros che, nonostante la situazione pandemica, ha garantito le funzioni associate, ha ampliato i servizi a disposizione dei comuni e dei cittadini e predisposto nuove funzioni che da un lato contribuiscono ad accrescere una territorialità diffusa, dall’altro alleviano in alcuni settori, il lavoro dei comuni appartenenti.
L’Unione dei Comuni del Coros sostiene il Comitato Fibromialgici Uniti impegnati nella campagna di sensibilizzazione della fibromialgia, malattia invalidante di cui soffrono quasi due milioni di persone in Italia. Con la delibera n 30 del 28 Aprile 2021, l’Unione aderisce dando il patrocinio all’iniziativa “Comuni a sostegno e accendiamo la luce” ricordando la giornata mondiale della fibromialgia, fissata il 12 maggio e promuovendo la petizione del Comitato che chiede il riconoscimento della malattia invalidante. L’Unione del Coros come chiesto dal Comitato Fibromialgici Uniti si unisce simbolicamente a questa battaglia, invitando i propri Comuni aderenti a illuminare di viola, il colore simbolo della malattia, un luogo della comunità.
Presso l’ufficio Anagrafe dei Comuni è possibile firmare la petizione del Comitato Fibromialgici Uniti – Italia O.d.V. (C.F.U.-Italia O.d.V.), volta a ottenere il riconoscimento della fibromialgia come malattia cronica invalidante.
Si invitano quindi i cittadini a recarsi presso il Comune per firmare la petizione (possono firmare tutti i cittadini residenti, sia italiani che stranieri, esibendo un documento d’identità).
Durante l’assemblea tenutasi lunedì 29 marzo, dopo l’approvazione del bilancio, l’Unione ha formalmente affidato la deleghe agli assessori
L'Assemblea dei Sindaci con Deliberazione n. 5 del 08.03.2021 ha adottato in via preliminare, gli atti di revisione e aggiornamento del Piano di Protezione Civile Intercomunale dell’Unione dei Comuni del Coros, nell’ambito della gestione i forma associata della funzione di Protezione civile.
Il Piano Intercomunale di Protezione Civile del Coros è depositato a disposizione del pubblico, presso la segreteria dell’Unione del Coros e pubblicato nel portale istituzionale dell’Unione, al link
https://www.unionecoros.it/servizi/servizio-associato-di-protezione-civile/1
Il Presidente ha aperto la discussione per individuare, in maniera pragmatica e sostenibile ,le funzioni e i servizi da svolgere in forma associata per il prossimo futuro
Il C.U.G. è un organismo collegiale che ha il compito di garantire il rispetto e l'applicazione dei principi di pari opportunità nei rapporti di lavoro all'interno dell'ente e il contrasto al fenomeno del mobbing.
Con deliberazione urgente e con votazione unanime, la giunta dell’Unione del Coros ha dichiarato la totale contrarietà all’individuazione della Sardegna come sede di deposito nazionale per i rifiuti radioattivi.
Il 16 dicembre 2020 nella sede dell’Unione del Coros a Ossi si è tenuta l’ultima assemblea dei sindaci del 2020
Il 3 dicembre 2020 la giunta dell’Unione del Coros, riunitasi telematicamente, ha deliberato l’approvazione di due varianti ai lavori di viabilità interna e rurale, lavori già avviati che necessitavano di completamento
L'Unione ha acquistato due lotti di 6 e 7 apparecchi sanificatori da destinare ai comuni
L'Unione dei Comuni del Coros ha avviato un nuovo progetto per sensibilizzare e coinvolgere i più giovani sui temi del riciclo e del riuso
Giovedì 8 ottobre 2020, presso l’area artigianale industriale di Ittiri, è stato inaugurato il nuovo Centro servizi di Pauli
Al vaglio dell'assemblea e della giunta i provvedimenti necessari al DPO
Selezione per il conferimento di n. 1 incarico di Alta specializzazione con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato ex art. 110 comma 1 T.U.E.L. per lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità nel settore tecnico
Scadenza : 17 ottobre 2020 (15 gg da pubblicazione su G.U.) https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/concorsi/caricaDettaglio?dataPubblicazioneGazzetta=2020-10-02&numeroGazzetta=77&elenco30giorni=true
Link : http://egov1.halleysardegna.com/udccoros/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/1