IL PRESIDENTE CARLO SOTGIU: ABBIAMO PORTATO ALLA VICE MINISTRA LE NOSTRE ESIGENZE E LE NOSTRE PROPOSTE CONCRETE
Gli incontri programmati sono un lungo calendario itinerante di proiezioni e Talk in Sardegna e in tutta Italia
TRA LE DELIBERE APPROVATE IN GIUNTA L’APPROVAZIONE DI INTERVENTI ATTI A MIGLIORARE LA VIABILITA’ INTERCOMUNALE E IL VIA LIBERA AL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE. ATTESA PER IL 6 MAGGIO LA VICEMINISTRA
Nei giorni scorsi è trapelata la notizia di queste imminenti chiusure, che interessano tra l’altro, anche due paesi dell’Unione del Coros, Cargeghe e Putifigari.
Approvato il bilancio, via libera alle risorse da destinare allo sviluppo locale, alla transizione digitale e all’attuazione del Piano di protezione civ
Si rende noto che l'estratto dell'Avviso della selezione unica in forma aggregata per la formazione di un elenco di idonei all’assunzione con contratti di lavoro a tempo determinato, con orario a tempo pieno o a tempo parziale, della durata massima di tre anni, da inquadrare in diversi profili professionali presso l’Unione e/o presso gli eventuali Comuni aderenti all’accordo ex art. 3-bis del DL 80/2021 sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 7 del 25 gennaio 2022. Da tale data sarà abilitata la piattaforma sul sistema Asmelab, raggiungibile all'indirizzo internet www.asmelab.it, previa registrazione del candidato sul sistema. Le domande di ammissione dovranno pervenire perentoriamente, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59 del 24 febbraio 2022.
L’Unione del Coros ha ricevuto, per l’anno in corso, l’importo di 533 mila euro, atto a sostenere le funzioni dell’Ente
I comuni forniranno all’Unione l’elenco degli interventi da inserire nel progetto che rientrano nel budget complessivo di finanziamento.
Il nuovo Piano, definisce la struttura operativa di Protezione civile in grado di fronteggiare le situazioni di emergenza
Il Presidente Carlo Sotgiu ha preso atto della nuova assemblea augurando a tutti buon lavoro, rappresentando gli obiettivi e le finalità dell’Unione e delle sue funzioni.
Ad aprire i lavori il Presidente dell’Unione Carlo Sotgiu che ha illustrato quelle che sono le principali carenze infrastrutturali che gravano sul territorio
Il libro vuole essere un resoconto del primo corso regionale sul diritto antidiscriminatorio
Il Presidente Carlo Sotgiu, sulla base degli accordi raggiunti con i Sindaci dei Comuni aderenti, propone, con la delibera n.14 del 15 giugno, di integrare il Piano triennale con altre funzioni e i servizi da svolgere in forma associata
Durante l’assemblea tenutasi lunedì 29 marzo, dopo l’approvazione del bilancio, l’Unione ha formalmente affidato la deleghe agli assessori
L'Assemblea dei Sindaci con Deliberazione n. 5 del 08.03.2021 ha adottato in via preliminare, gli atti di revisione e aggiornamento del Piano di Protezione Civile Intercomunale dell’Unione dei Comuni del Coros, nell’ambito della gestione i forma associata della funzione di Protezione civile.
Il Piano Intercomunale di Protezione Civile del Coros è depositato a disposizione del pubblico, presso la segreteria dell’Unione del Coros e pubblicato nel portale istituzionale dell’Unione, al link
https://www.unionecoros.it/servizi/servizio-associato-di-protezione-civile/1
Il Presidente ha aperto la discussione per individuare, in maniera pragmatica e sostenibile ,le funzioni e i servizi da svolgere in forma associata per il prossimo futuro
Il C.U.G. è un organismo collegiale che ha il compito di garantire il rispetto e l'applicazione dei principi di pari opportunità nei rapporti di lavoro all'interno dell'ente e il contrasto al fenomeno del mobbing.
L'Unione dei Comuni del Coros ha avviato un nuovo progetto per sensibilizzare e coinvolgere i più giovani sui temi del riciclo e del riuso
Al vaglio dell'assemblea e della giunta i provvedimenti necessari al DPO