Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Formazione - Archivio

formazione

L’Unione dei Comuni è delegata da tutti i comuni aderenti alla gestione delle attività di formazione e aggiornamento del personale dipendente degli enti locali. Le attività di formazione sono aperte anche al personale di altre pubbliche amministrazioni non aderenti all’Unione previo pagamento del costo individuale per la partecipazione al modulo formativo prescelto.

Ciascun anno la Giunta dell’Unione approva il programma di formazione e aggiornamento professionale a beneficio dei dipendenti/segretari comunali/amministratori, destinandovi le relative risorse finanziarie. Per l’anno in corso:

 http://egov1.halleysardegna.com/udccoros/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/GTVRneUR5PT0-H

La formazione viene erogata mediante corsi di formazione organizzati in house e, sulla base delle necessità e valutazioni di economicità, mediante partecipazione a moduli formativi esterni.

I corsi saranno pubblicizzati sul sito ufficiale dell’ente e, sempre sul sito, verrà fornito un modulo di iscrizione al corso (indipendente dalla piattaforma Eiduco) per la gestione interna. I dati richiesti saranno il nominativo, l’ente di appartenenza e un’email. Il luogo di svolgimento dei corsi sarà comunicato per ogni corso.

Dal 2021 l'Unione ha aderito alla piattaforma ASMEL  che offre un vasto catalogo di  moduli formativi in modalità webinar in diretta e in remoto a favore dei dipendenti del sistema Unione del Coros. 
L'Unione dei comuni, una volta ricevute le adesioni individuali comunica ad ASMEL il nominativo del dipendente appartenente al sistema Unione dei Comuni del Coros -  che consente di essere abilitato ai corsi ASMEL, ai quali occorre iscriversi individualmente in autoformazione scegliendo dal vasto catalogo a disposizione.
Per qualsiasi problema in sede di accreditamento ai corsi occorre mandare una mail al tutor o al referente indicato  nel corso precisando che si partecipa come dipendente del sistema Unione dei Comuni del Coros
Pe r qualsiasi disguido sull'accreditamento individuale occorre segnalare il problema alla mail  amministrativo@unionecoros.it.
I primi corsi da fare sono quelli della formazione obbligatoria.

1) Privacy, già tenuti dalla DPO gestito in forma associata Avv. Etzo (al di fuori della piattaforma ASMEL)

2) Sicurezza rientranti nel servizio RSPP in forma associata affidato alla ditta CAP&G (al di fuori della piattaforma ASMEL); 

3) Anticorruzione per i quali occorre iscriversi alla piattaforma collegata ad ASMEL http://www.sportelloanticorruzione.it/blog/2021/07/29/anticorruzione-e-trasparenza-formazione-obbligatoria-generale/. Una volta finito il corso richiedete l'attestato e fatelo inserire nel vostro fascicolo personale. 

4) Antiriciclaggio da fare in questa piattaforma http://www.fad.asmeform.it/course/view.php?id=30. Una volta finito il corso richiedete l'attestato e e fatelo inserire nel vostro fascicolo personale.
Per qualsiasi problema con la piattaforma e con i corsi si può contattare la  referente di ASMEL alla seguente mail: eippolito@asmez.it     
 


Corso di formazione su «Istruttorie pubbliche di coprogettazione per lo svolgimento di attività di interesse generale nell’ambito dei servizi sociali e alla persona» Mercoledì 10 e giovedì 11 giugno 2020. CORSO ACCREDITATO CROAS ID 38454

Inizio del corso: 26-05-2020
SCADUTO IL: 09-06-2020

Il Corso intende approfondire con operatori del Servizio Sociale dei comuni aderenti, gli strumenti teorici e operativi per un corretto utilizzo della co-progettazione sociale, un valido e ancora poco utilizzato strumento alternativo alle ordinarie procedure di appalto, per la realizzazione e gestione di attività di interesse generale in partenariato tra Pubbliche Amministrazioni e Enti del terzo Settore.

Il Corso è articolato in due giornate formative, 10 e 11 giugno, in modalità webinar di n. 03 ore (9:00/12:00).

Destinatari, durata e iscrizione

Il seminario è rivolto agli operatori dei servizi sociali e al personale incardinato negli uffici dei servizi sociali

Modalità di partecipazione

  • per i dipendenti dei Comuni dell’Unione Coros, è sufficiente inoltrare richiesta  entro il giorno 08.06 compilando direttamente il modulo on-line
  • per tutti gli altri è sufficiente inoltrare richiesta  entro il giorno 08.06.2020 compilando direttamente il modulo on-line unitamente al pagamento del  contributo per la partecipazione al seminario formativo  fissato in € 80,00/partecipante  avvalendosi del sistema di pagamento PagoPa, causale corso formazione del 10 e 11.06.2020 https://www.unionecoros.it/pg/pago-PA/40
Leggi di più

Corsi di formazione del personale anno 2020. Gli strumenti di bilancio degli enti locali a sostegno di famiglie e imprese dopo i decreti cura Italia, liquidità e rilancio. Ploaghe 16.07.2020

Inizio del corso: 02-07-2020
SCADUTO IL: 16-07-2020

Il Corso intende approfondire con operatori del Servizio finanziario e tributi dei comuni aderenti gli strumenti di bilancio degli enti locali a sostegno di famiglie e imprese dopo i decreti cura Italia, liquidità e rilancio con la trattazione dei seguenti argomenti:

 

a) svincolo e utilizzo avanzo di amministrazione per spesa corrente

b) le anticipazioni di cassa e di liquidità

c) sospensione e rinegoziazione del pagamento dei mutui

d) accantonamenti a fcde e ripiano conseguenti disavanzi

e) le altre misure di espansione della capacità di spesa

f) le misure di sostegno alle imprese attivabili dagli enti locali con risorse proprie

g) le misure del decreto rilancio rimesse alla discrezionalità degli enti territoriali

h) le agevolazioni fiscali – sospensione e differimento

h1) imu - differimento

h2) tari

Il Corso è articolato in una giornata formativa di n. 05 ore (9:00/14:00).

Modalità di partecipazione

  • per i dipendenti dei Comuni dell’Unione Coros, è sufficiente inoltrare richiesta  entro il giorno 14.07 compilando direttamente il modulo on-line
  • per tutti gli altri è sufficiente inoltrare richiesta  entro il giorno 14.07.2020 compilando direttamente il modulo on-line unitamente al pagamento del  contributo per la partecipazione al seminario formativo  fissato in € 100,00/partecipante  avvalendosi del sistema di pagamento PagoPa, causale corso formazione del 16.07.2020 https://www.unionecoros.it/pg/pago-PA/40
Leggi di più

Corso di formazione del personale anno 2020 in materia di Contrattualistica pubblica – Contenzioso in materia di appalti. 28.10.2020

Inizio del corso: 09-10-2020
SCADUTO IL: 27-10-2020

Giornata di approfondimento sulle dinamiche del contenzioso in materia di appalti pubblici, partendo dagli strumenti per evitare quello giudiziale, finendo con le conseguenze della decisione del ricorso.

Il corso si svolgerà sia in presenza, (sede dell’Unione) che in modalità webinar.

Docente: Dott. Avv. Enrico Pintus.

Leggi di più

Corsi di formazione del personale anno 2020. Aggiornamento in materia di “Anticorruzione e trasparenza” 23 Novembre- 4 Dicembre

Inizio del corso: 22-10-2020
SCADUTO IL: 04-12-2020

CORSO OBBLIGATORIO

La partecipazione al corso consente di adempiere ad uno specifico obbligo normativo, atteso che la  formazione obbligatoria in materia di obblighi dei lavoratori e Codici di comportamento è prevista da:
1) art.54, comma 7, D.Lgs 165/01 e s.m.i.: “Le pubbliche amministrazioni verificano annualmente lo stato di applicazione dei codici e organizzano attività di formazione del personale per la conoscenza e la corretta applicazione degli stessi”.
2) art. 15, comma 5, d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 (Codice di comportamento dei dipendenti pubblici): “Al personale delle pubbliche amministrazioni sono rivolte attività formative in materia di trasparenza e integrità, che consentano ai dipendenti di conseguire una piena conoscenza dei contenuti del codice di comportamento, nonché un aggiornamento annuale e sistematico sulle misure e sulle disposizioni applicabili in tali ambiti”.
3) art. 1, legge 6 novembre 2012, n. 190 (cd. “legge anticorruzione”).

Il corso si terrà in modalità webinar nelle giornate del 23 novembre e del 4 dicembre con orario 9,00 / 12,00

 

 

Leggi di più

CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER L’ESECUZIONE DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA GESTIONE INTEGRATA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO E SERVIZIO DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D. LGS. N. 81/2008 E S.M.I. PER I COMUNI FACENTI PARTE DELL'UN

Inizio del corso: 01-12-2020
SCADUTO IL: 10-12-2020

Il giorno giovedì 10 dicembre 2020 alle ore 10:00 è stato concordato con l’Operatore economico un incontro, al quale parteciperà il funzionario P.O. del Settore Tecnico in qualità di RUP, nel corso del quale verranno illustrate e presentate le modalità operative dell’Accordo Quadro previste nel Capitolato Speciale d’appalto e nell’Offerta tecnica ed economica presentata dall’aggiudicatario, per l’esecuzione dei servizi in parola.

In tale sede altresì saranno fornite ai Comuni in indirizzo le informazioni necessarie alla stipulazione degli eventuali contratti applicativi discendenti dall’Accordo Quadro, sulla base delle necessità dei singoli enti non garantite dalla delegazione amministrativa a favore dell’Unione dei comuni, che, com’è noto è limitata, con oneri a carico dell’Unione medesima,  al servizio relativo alla gestione integrata della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e al servizio di medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. per il solo personale di ruolo.

La riunione avverrà in modalità webinar mediante utilizzo della piattaforma “Zoom”.

I partecipanti riceveranno credenziali di accesso alla mail che indicheranno all’atto dell’iscrizione.

Si chiede, cortesemente, per motivi organizzativi, voler dare conferma di partecipazione entro le ore 10:00 del giorno 9 dicembre 2020.

Leggi di più

Incontro operativo progetto "Contrasto delle pavertà educative e il sostegno delle oportunità culturali"

Inizio del corso: 12-01-2021
SCADUTO IL: 19-01-2021

inconto in modalità webinar

Leggi di più

Incontro per illustrare nuovo servizio associato DPO

Inizio del corso: 29-01-2021
SCADUTO IL: 04-02-2021

Il giorno giovedì 04 febbraio 2021 alle ore 10,30 è stato concordato con l’Operatore economico avv. Alessandra Etzo un incontro nel corso del quale verranno illustrate e presentate le modalità operative del nuovo servizio associato DPO.

La riunione avverrà in modalità webinar mediante utilizzo della piattaforma “Zoom”.

I partecipanti riceveranno credenziali di accesso alla mail che indicheranno all’atto dell’iscrizione.

Si chiede, cortesemente, per motivi organizzativi, voler dare conferma di partecipazione entro le ore 18,00 del giorno 03.02.2021.

Leggi di più

Comitato unico di garanzia in forma associata - Incontro con componenti per illustrare i compiti ed il ruolo del C.U.G.

Inizio del corso: 22-02-2021
SCADUTO IL: 27-02-2021

Si comunica che in data odierna si è proceduto all’insediamento dei componenti il C.U.G. in forma associata dei Comuni dell’Unione.

Il  C.U.G.  ha stabilito di procedere alla presentazione del ruolo e dei compiti ad esso attribuiti con un incontro  in modalità telematica da tenersi nella giornata del 26.02.2021 dalle ore 9,30 alle ore 10,30 ai quali sono invitati a partecipare gli amministratori, i  segretari e tutti i dipendenti dei Comuni aderenti.

La riunione avverrà in modalità webinar mediante utilizzo della piattaforma “Zoom”.

I partecipanti riceveranno credenziali di accesso alla mail che indicheranno all’atto dell’iscrizione.

Si chiede, cortesemente, per motivi organizzativi, voler dare conferma di partecipazione entro le ore 18:00 del giorno 25.02.2021.

Leggi di più

Corsi di formazione del personale anno 2021. Aggiornamento in materia di “Privacy”. Recupero per personale non presente precedenti corsi.

Inizio del corso: 23-02-2021
SCADUTO IL: 02-03-2021

incontro di recupero della giornata in materia di privacy indirizzata a tutti quei dipendenti che, per ovvi motivi, non hanno potuto partecipare alle giornate di formazione del 03.12.2020.

La riunione avverrà in modalità webinar mediante utilizzo della piattaforma “Zoom”

Leggi di più

Corsi di formazione del personale anno 2021. Aggiornamento in materia di “Rendiconto della gestione, la salvaguardia degli equilibri e il bilancio consolidato 2020”.

Inizio del corso: 11-03-2021
SCADUTO IL: 17-03-2021

Obiettivo del corso è di approfondire e trattare in modo analitico e concreto le modalità di costruzione dei singoli adempimenti, affrontando puntualmente tutte le problematiche connesse, anche alla luce dell’emergenza Covid

Leggi di più

Formazione e aggiornamento del personale anno 2021 - Contabilità Economica negli Enti Locali

Inizio del corso: 17-03-2021
SCADUTO IL: 31-03-2021

L'obbiettivo del corso è quello di favorire l’implementazione del nuovo sistema contabile armonizzato con riferimento agli aspetti economico patrimoniali.

In particolare il corso è mirato ad fornire le conoscenze teoriche avanzate sulle scritture contabili da predisporre in occasione dei singoli fatti aziendali, analizzando con particolare riferimento gli adempimenti che fanno capo ai responsabile degli uffici finanziari degli enti locali.

orario dalle 9:00 alle 13:00, per i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti,

Leggi di più

Incontro di presentazione adesione all'Asmel - associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali

Inizio del corso: 12-04-2021
SCADUTO IL: 17-04-2021
  • in data 26 maggio 2010, è stata costituita a Gallarate l’Associazione ASMEL, Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali;
  • l’Associazione non ha scopo di lucro e ha il fine di stimolare e sostenere l’innovazione e la valorizzazione del sistema delle istituzioni locali secondo i principi di sussidiarietà, autonomia   e  decentramento;
  • a tal fine, l’Associazione intende assicurare ai soci il supporto organizzativo, gestionale e tecnologico  nonché adeguate economie di scala necessarie a rendere efficiente e realizzabile l’erogazione dei servizi da parte degli enti soci ai cittadini ed alle imprese;

L'Unione dei Comuni con deliberazione della Giunta n. 21_2021 ha aderito all'Asmel i cui servizi sono consultabili al  link:  https://www.asmel.eu/. Allo  scopo si terrà il giorno 16.04.2021 un breve webinar di 1 ora nel quale sarà  illustrato ai Comuni aderenti all'Unione le condizioni e le opportunità offerte da ASMEL in ambito formativo e non solo. 

Leggi di più

Formazione del personale anno 2021. Partecipazione al programma formativo corsi ASMEL.

Inizio del corso: 20-04-2021
SCADUTO IL: 31-12-2021

A seguito di adesione alla convenzione con l’Asmel, tutti i dipendenti, amministratori, tirocinanti e collaboratori dei Comuni dell’Unione Coros hanno la possibilità, nel corso dell’anno 2021, di partecipare ai servizi e ai corsi di formazione forniti dall’ASMEL.

I Corsi che si terranno in modalità webinar sono disponibili su piattaforma eLearning, online 24h su 24h e 7 giorni su 7, raggiungibile da tablet, pc, smartphone.

Per poter usufruire dei servizi e partecipare ai corsi è necessaria la preventiva iscrizione che deve essere effettuata obbligatoriamente direttamente nel modulo dell’Unione. Sarà cura dell’Unione fornire all’Asmel tutti gli indirizzi mail degli iscritti.

Leggi di più
foto UE

Corso di formazione anno 2021- EUROPROGETTAZIONE E EURO PROJECT MANAGEMENT

Inizio del corso: 12-05-2021
SCADUTO IL: 31-12-2021

Sono aperte le iscrizioni al corso di Europrogettazione ASMEL.

Possono iscriversi al corso i dipendenti, gli amministratori e i collaboratori  che sono già abilitati alla banca dati dell'Unione i cui nomitivi sono stati comunicati all’associazione Asmel.

Per iscriversi al corso di europrogettazione occorre collegarsi al seguente link  Corso di Europrogettazione e Project Management per enti locali (google.com)              e procedere autonomamente indicando, nel riquadro "Enti di apartenenza" Unione dei Comuni del Coros - Comune di ............

 

 

Leggi di più

Corso di formazione su “Novità in materia di circolazione stradale” 07/08/09 settembre 2021

Inizio del corso: 19-08-2021
SCADUTO IL: 30-08-2021

 

19° CONVEGNO REGIONALE DI POLIZIA LOCALE

PERDEPERA RESORT – CARDEDU

07/08/09 SETTEMBRE 2021

Leggi di più

Appalti e contratti pubblici - Gli acquisti di beni e servizi informatici della P.A. dopo la conversione del Decreto “Semplificazioni bis” - tra Codice dei contratti e normativa di settore

Inizio del corso: 06-09-2021
SCADUTO IL: 23-09-2021

Nel corso degli ultimi anni è decisamente aumentato l’uso delle nuove tecnologie da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

Da ultimo, l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha determinato un ulteriore impulso alla trasformazione digitale nell’ambito dell’attività amministrativa e nei rapporti con gli utenti.

In questa materia sono stati numerosi gli interventi legislativi per rendere obbligatorie le tecnologie info-telematiche nei procedimenti amministrativi: basti pensare, ad esempio, al Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005), in base al quale tutti gli Enti devono svolgere la propria attività attraverso gli strumenti informatici e internet.

A maggior ragione l’impiego delle tecnologie sarà fondamentale in vista dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e della realizzazione dei relativi progetti.

L’approvvigionamento di beni e servizi ICT, oltre che nel rispetto del Codice dei contratti pubblici e delle procedure derogatorie semplificate previste dai Decreti “Semplificazioni”, deve avvenire in conformità a quanto previsto dal Piano triennale per l’informatica nella P.A. 2019-2021 e dai provvedimenti adottati dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

Il corso analizza i principali contratti stipulati dagli Enti Pubblici esaminando, per ciascuno di essi, le disposizioni normative applicabili e le prassi negoziali più diffuse.

In particolare, saranno approfondite le principali questioni legate all’approvvigionamento del software e dei servizi cloud, con disamina delle Linee guida AgID in materia.

A seguire l’analisi si concentrerà sulla sottoscrizione informatica dei contratti e sulle implicazioni in materia di riservatezza dei dati personali e titolarità delle informazioni e dei documenti.

Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti ai docenti.

Iscrizione entro il 16 settembre 2021

Leggi di più
corso pc 300x132

Corsi di formazione del personale anno 2021. Aggiornamento in materia di “subappalto, l’avvalimento e decreto 76/2021”.

Inizio del corso: 15-09-2021
SCADUTO IL: 21-09-2021

Obiettivo del corso è di approfondire e trattare in modo analitico e concreto le modalità di costruzione dei singoli adempimenti, affrontando puntualmente tutte le problematiche connesse, anche alla luce dell’emergenza Covid.

Leggi di più
polizia locale

Implicazioni operative e procedurali relative ai rilevamento degli incidenti stradali e delle attività connesse - 08 ottobre 2021

Inizio del corso: 17-09-2021
SCADUTO IL: 08-10-2021

Corso rivolto al personale di Polizia Locale, articolato

suddiviso in formazione frontale (dalle 9.00 alle 13.00) e formazione pratica con simulazioni di rilievi "sul campo" (dalle 14.00 alle 16.30). Il corso illustra le implicazioni operative e dottrinali relative al rilevamento degli incidenti stradali.

Il corso si terrà a Ploaghe (SS) presso il centro sociale, via Pietro Salis.

relatore: Protospataro dott. Giandomenico dirigente di Polizia stradale

 

Leggi di più

Corso di formazione "Gestione dei documenti informatici: cosa fare entro il 31 dicembre 2021"

Inizio del corso: 21-09-2021
SCADUTO IL: 29-09-2021

Entro il 31 dicembre 2021 le Amministrazioni dovranno adeguarsi alle nuove Linee guida AgID sul documento informatico. Il corso trasferisce conoscenze, metodologie e strumenti per un’adeguata gestione dei processi di dematerializzazione nella Pubblica Amministrazione. Saranno oggetto di analisi le disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale che impongono l’uso esclusivo di strumenti digitali nella formazione, trasmissione e conservazione di documenti informatici. In particolare si approfondirà l’impatto della normativa sui processi gestionali interni e sull’erogazione dei servizi ai cittadini, per poi focalizzare l’attenzione sulle novità introdotte dalle Linee guida AgID. Un apposito focus avrà per oggetto le attività di adeguamento relative alle nomine, al Manuale di gestione documentale e alla conformità normativa degli strumenti informatici utilizzati. Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.                                                                     

Il corso si terrà in modalità webinar in diretta il 14 ottobre 2021, dalle ore 9:00-16:00. Le iscrizioni, con una credenziale per  ciascun Comune aderente all'Unione, dovranno pervenire compilando il relativo format entro le ore 12:00 del 29 settembre 2021. 

PROGRAMMA 

La formazione del documento informatico e le firme elettroniche

• Il documento informatico e le firme elettroniche.

• Le tipologie di firme elettroniche e la validità giuridico/probatoria dei documenti informatici.

• Il ciclo di vita del documento informatico:  formazione; trasmissione; gestione; conservazione.

• Il documento amministrativo informatico.

• Copie e duplicati.

• La conversione dei documenti da analogico a digitale e viceversa.

La trasmissione del documento informatico

• Strumenti di trasmissione dei documenti e loro efficacia giuridica:  la cooperazione applicativa; la posta elettronica ordinaria; la posta elettronica certificata.

• La normativa applicabile alle comunicazioni tra: P.A./P.A.; P.A./imprese; P.A./privati.

Il protocollo e la gestione del documento informatico

• Il sistema di gestione documentale. • Il responsabile della gestione documentale: figura e compiti. 

• Aspetti giuridici e organizzativi in materia di protocollo informatico: natura e funzione del protocollo informatico; le disposizioni a presidio della funzione certificativa del protocollo informatico; istruzioni per la corretta tenuta del protocollo informatico; il registro giornaliero di protocollo e registro di emergenza.

• Aspetti giuridici e organizzativi in materia di fascicoli informatici: definizione e caratteristiche di fascicoli informatici; a creazione e alimentazione dei fascicoli informatici;  il Piano di fascicolazione.

• Il Manuale di gestione documentale: contenuti;  soggetti coinvolti nella predisposizione e adozione del Manuale;

-        modalità di formazione ed aggiornamento.

La conservazione del documento informatico

• La conservazione documentale e la conservazione sostitutiva:  le regole tecniche sulla conservazione;

-        il responsabile della conservazione;  i conservatori e i servizi di conservazione.

• Aspetti giuridici ed operativi nella conservazione del documento informatico i documenti oggetto di conservazione: la durata della conservazione a norma.

• Il processo di conservazione: le figure coinvolte; la sicurezza del processo di conservazione; i pacchetti di versamento, archiviazione e distribuzione.

• Il Manuale di conservazione documentale: contenuti; soggetti coinvolti nella predisposizione e adozione del Manuale; modalità di formazione ed aggiornamento.

 

Leggi di più

TRASCRIZIONE DI ATTI E SENTENZE DALL'ESTERO - LO STATUS DI FIGLI DI COPPIE TRANSNAZIONALI

Inizio del corso: 26-10-2021
SCADUTO IL: 27-10-2021

L'Unione dei Comuni si rende disponibile, con i fondi della gestione associata della formazione del personale, al pagamento dei costi per la partecipazione di n. 1 dipendente per ciascun Comune aderente, al modulo  formativo  in programma il 28 Ottobre 2021 - [ore 14.30 - 17.30] in modalità Webinar  in collaborazione con il Comitato Provinciale ANUSCA di Sassari.

Il programma è il seguente:

· Trascrizione degli atti e sentenze dall'estero
· Lo status di figli di coppie transnazionali: legge applicabile e profili di diritto internazionale privato

Ciascun Comune potrà effettuare una iscrizione in autonomia direttamente su portale ANUSCA https://www.anuscaformazione.it/iscrizioni/iscrizione/263 entro il 27 ottobre, comunicandola all'Unione  compilando il format interno di iscrizione.

L'Unione provvederà all'impegno complessivo della spesa a favore di ANUSCA in relazione al numero dei Comuni che efefttueranno l'iscrizione e partecipareanno al corso.

Leggi di più