L’Unione dei Comuni del Coros in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di
Ossi sono lieti di invitarla alla presentazione del libro degli atti del corso sul Diritto Antidiscriminatorio.
Due riunioni utili all’approvazione di diverse delibere, propedeutiche da un lato all’attivazione dei progetti di viabilità comunale e intercomunale dei comuni aderenti, dall’altra al funzionamento di attività interne all’Ente come il Cug e l’informatizzazione.
IL PRESIDENTE CARLO SOTGIU: ABBIAMO PORTATO ALLA VICE MINISTRA LE NOSTRE ESIGENZE E LE NOSTRE PROPOSTE CONCRETE
Gli incontri programmati sono un lungo calendario itinerante di proiezioni e Talk in Sardegna e in tutta Italia
TRA LE DELIBERE APPROVATE IN GIUNTA L’APPROVAZIONE DI INTERVENTI ATTI A MIGLIORARE LA VIABILITA’ INTERCOMUNALE E IL VIA LIBERA AL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE. ATTESA PER IL 6 MAGGIO LA VICEMINISTRA
Nei giorni scorsi è trapelata la notizia di queste imminenti chiusure, che interessano tra l’altro, anche due paesi dell’Unione del Coros, Cargeghe e Putifigari.
Approvato il bilancio, via libera alle risorse da destinare allo sviluppo locale, alla transizione digitale e all’attuazione del Piano di protezione civ
L’Unione del Coros ha ricevuto, per l’anno in corso, l’importo di 533 mila euro, atto a sostenere le funzioni dell’Ente
I comuni forniranno all’Unione l’elenco degli interventi da inserire nel progetto che rientrano nel budget complessivo di finanziamento.
Il nuovo Piano, definisce la struttura operativa di Protezione civile in grado di fronteggiare le situazioni di emergenza
Il Presidente Carlo Sotgiu ha preso atto della nuova assemblea augurando a tutti buon lavoro, rappresentando gli obiettivi e le finalità dell’Unione e delle sue funzioni.
Ad aprire i lavori il Presidente dell’Unione Carlo Sotgiu che ha illustrato quelle che sono le principali carenze infrastrutturali che gravano sul territorio
Il libro vuole essere un resoconto del primo corso regionale sul diritto antidiscriminatorio
Il Presidente Carlo Sotgiu, sulla base degli accordi raggiunti con i Sindaci dei Comuni aderenti, propone, con la delibera n.14 del 15 giugno, di integrare il Piano triennale con altre funzioni e i servizi da svolgere in forma associata
Il Presidente, gli assessori con delega alle funzioni, e il dirigente apicale hanno disposto questa riunione urgente per mettere il punto su tematiche di una grande priorità per il territorio.
Il rendiconto attesta il lavoro virtuoso del Coros che, nonostante la situazione pandemica, ha garantito le funzioni associate, ha ampliato i servizi a disposizione dei comuni e dei cittadini e predisposto nuove funzioni che da un lato contribuiscono ad accrescere una territorialità diffusa, dall’altro alleviano in alcuni settori, il lavoro dei comuni appartenenti.
Durante l’assemblea tenutasi lunedì 29 marzo, dopo l’approvazione del bilancio, l’Unione ha formalmente affidato la deleghe agli assessori
Il Presidente ha aperto la discussione per individuare, in maniera pragmatica e sostenibile ,le funzioni e i servizi da svolgere in forma associata per il prossimo futuro
Il C.U.G. è un organismo collegiale che ha il compito di garantire il rispetto e l'applicazione dei principi di pari opportunità nei rapporti di lavoro all'interno dell'ente e il contrasto al fenomeno del mobbing.