Corso di formazione del personale anno 2016
26 ottobre 2016 - LA NORMATIVA SULLA PRIVACY - LA CORRETTA GESTIONE DELLA VIDEOSORVEGLIANZA";
Giornata di formazione del personale che si terrà il giorno mercoledì 19 ottobre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Centro servizi di Muros organizzato in collaborazione con P.L. Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia, con l’obbiettivo di fornire un supporto su “ Novità e modalità operative di applicazione dell’art.318/bis e segg. del Testo Unico ambientale
Seminario specialistico di 4 ore con l’obbiettivo di presentare i contenuti del “Piano d’Azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione” (detto PAN GPP) e di illustrare come sia possibile fare acquisti verdi utilizzando le Convenzioni, gli accordi quadro e il Mercato elettronico della P.A. (MePa) di Consip.
Corso di formazione e agtgiornamento del personale. "INFORTUNISTICA STRADALE - OMICIDIO STRADALE" il giorno 05 ottobre 2016 alle ore 9,00 presso la sala conferenze del Centro Culturale di MUROS.
Coros in fiore 2016
GIORNATA DI FORMAZIONE IL GIORNO 27 SETTEMBRE 2016 DALLE ORE 8,30 ALLE 14,30. C/O SALA CONFERENZE CENTRO SERVIZI - MUROS
GLI UFFICI DELL'UNIONE SARANNO CHIUSI NEI GIORNI :
23 AGOSTO PER DISINFESTAZIONE LOCALI
24 AGOSTO PER FESTA PATRONALE "SAN BARTOLOMEO".
Il corso è rivolto al personale dei Comuni,ed in particolare agli Uffici Tecnici e ai Comandi di Polizia Municipale, alle Compagnie Barracellari e alle Associazioni di Protezione Civile dell'Unione Coros -
Iscrizione al seminario, entro il 15 settembre 2016, a mezzo mail con l'indicazione dei dati anagrafici e del ruolo e dell'Ufficio di appartenenza a :
amministrativo@unionecoros.it - protocollo@pec.unionecoros.it
Con il concorso fotografico "RiScatta l'Ambiente" parte il programma di iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata "Facciamo la differenza!"
Il corso di formazione è rivolto in particolar modo ai dipendenti del settore finanziario, ai Segretari e amministratori
Dal 12 agosto 2016 tutti i documenti prodotti dalla P.A. dovranno essere formati in originale digitale. Il corso si propone di fornire un quadro sintetico delle azioni che le Pubbliche Amministrazioni dovranno intraprendere per adeguare i propri sistemi di gestione informatica dei documenti.
L'Unione Coros, in collaborazione con il Centro Studi Enti locali, organizza per il giorno 28 giugno 2016 presso il Centro Servizi in loc. Saccargia, un corso di formazione del personale, degli assessori e segretari dei Comuni dell'Unione Coros.
FORMAZIONE DEL PERSONALE - IL GIORNO 22 MARZO 2016 DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 14,00, PRESSO IL CENTRO SERVIZI DI CODRONGIANOS, LOC. SACCARGIA, SI TERRA' UN CORSO SU GESTIONE DEI PROCEDIMENTI DIGITALI, DAL PROTOCOLLO INFORMATICO ALLA RIFORMA MADIA.
APERTURA CAMPAGNA DI ADESIONE E RECLUTAMENTO
Il giorno 11 marzo 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14,00, presso il Centro Servizi di Codrongianos, in loc. Saccargia, si terrà un corso su "Il rendiconto 2015 e il riaccertamento ordinario", riservato ai Sindaci, ai Segretari Comunali e ai responsabili degli Uffici Finanziari dei comuni aderenti all'Unione di Coros. Relatore sarà il dott. Rapalli.
IL RENDICONTO 2015 E IL RIACCERTAMENTO ORDINARIO
Presentazione
Entro il 30 aprile gli Enti Locali dovranno approvare in Consiglio il rendiconto 2015 con i nuovi schemi dettati dai principi della contabilità armonizzata.
Contestualmente dovranno effettuare la ricognizione dei residui secondo le regole del “nuovo” riaccertamento ordinario, al fine di determinare il fondo pluriennale vincolato e verificare contemporaneamente la correttezza delle operazioni fatte nel corso del 2015.
Obiettivi
Il corso affronterà con taglio pratico-operativo, i seguenti aspetti:
Ampio spazio verrà dedicato ai quesiti dei partecipanti
Destinatari
Segretari comunali, dirigenti/responsabili finanziari, dirigenti/responsabili tecnici, addetti all’Ufficio ragioneria.
PROGRAMMA
(ore 9.00-14.00)
IL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI
- Le operazioni di cancellazione e reimputazione dei residui
- La verifica dell’esigibilità dei residui attivi e passivi
- La determinazione del fondo pluriennale vincolato
- Il disavanzo tecnico
- Il riaccertamento “parziale”
- La delibera di Giunta e i suoi allegati
LA GESTIONE DEI FONDI
- La determinazione del Fondo Pluriennale Vincolato a seguito del riaccertamento ordinario
- Il calcolo Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità:
- La costituzione di altri fondi e accantonamenti
IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
- La composizione del risultato di amministrazione
- Le quote accantonate, destinate e libere
- L’utilizzo delle quote del risultato di amministrazione
- La copertura del disavanzo
IL RENDICONTO 2015
- Struttura e iter di approvazione
- I nuovi allegati al rendiconto
- La delibera di Consiglio
Si informano tutti gli interessati che la Regione Sardegna, in collaborazione con lo Sportello della Sardegna in Svizzera c/o l'Unione Emigranti Sardi "Efisio Racis", ha promosso un ambizioso e valido progetto finalizzato alla valorizzazione dei prodotti e dei servizi erogati dalle imprese sarde orientate alla ricerca di validi mercati. Le caratteristiche delle aziende che vorranno partecipare al progetto sono la rappresentatività del territorio, la tipicità del prodotto o del servizio erogato, così come l'incisività e la capacità di attrarre l'attenzione del mercato estero. Altra caratteristica del progetto è la possibilità di fruire della consulenza di esperti in campo legale e commerciale per l'implementazione del business sia a livello elvetico che a livello internazionale usufruendo di canali esistenti grazie all'associazionismo sardo nel mondo. La Conferenza di presentazione si terrà a Sassari il giorno 15 Marzo 2016, alle ore 9,30 presso il Centro di Formazione Professionale, Via Lorenzo Auzzas 1. Per informazioni contattare l'email: lav.coesionesociale@regione.sardegna.it o tel. 070/6065741/5727.
IL PRESIDENTE DELL'UNIONE COROS
(Dott. Luciano Betza)
Il giorno 3 Febbraio 2016, alle ore 8;30, presso il Centro Servizi di Codrongianos, in loc. Saccargia, si è tenuto un corso su La programmazione e il nuovo sistema di Bilancio dell'Ente Locale, riservato ai Sindaci, ai Segretari Comunali e ai responsabili degli Uffici Finanziari dei comuni aderenti all'Unione di Coros.
In particolare si sono trattati i seguenti argomenti:
- il superamento del patto di stabilità;
- il pareggio di Bilancio;
- esercizio provvisorio e gestione provvisoria;
- i nuovi schema di Bilancio;
- FPV in sede previsionale, variazione e gestione rendiconto;
- gli allegati al Bilancio, in particolare la nota integrativa.
Il giorno 10 Febbraio 2016, alle ore 9,00, presso il Centro Servizi di Codrongianos, in loc. Saccargia, si è svolto un seminario sui Ecoreati, a cui hanno partecipato il personale dei Vigili Urbani e il personale degli Uffici Tecnici dei Comuni aderenti all'Unione di Coros. Il corso di formazione ha approfondito le novità apportate dalla L. n° 68/2015 che affida nuovi compiti agli organi di vigilanza dei Comuni e Province rimodulando il sistema sanzionatorio relativo a tutti i reati contravvenzionali contenuti nel Codice prevedendone l'eliminazione e la sostituzione con sanzioni amministrative. Un nuovo ruolo quindi degli organi di vigilanza (funzionari, tecnici e organi di Polizia di Comuni e Province), ai quali è demandata tutta la nuova procedura (obbligatoria) per eliminare la contravvenzione e trasformare il reato ambientale in illecito amministrativo, con particolare attenzione al pericolo, all'atto dell'accertamento, di insidie potenzialmente corruttive che solo un costante e professionale controllo può evitare, scongiurando l'omissione e il report di controllo qualificati e competenti, causa spesso di sintomi di radicamento della malavita organizzata all'interno della funzione pubblica garante dei cittadini e sempre collegata alla mancanza di adeguate misure di prevenzione e formazione.
AVVISO PUBBLICO PER L’INSTAURAZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO IN POSIZIONE DI COMANDO, ANCHE PARZIALE, OVVERO RAPPORTI AI SENSI DELL’ART.13,14 DEL CCNL REGIONI-AUTONOMIE LOCALI DEL 22.1.2004 PRESSO L’UNIONE DEI COMUNI DEL COROS